Vengono realizzate coperture coibentate che rispettano i parametri stabiliti dalle normative vigenti sul risparmio energetico. I nostri tecnici effettueranno un sopralluogo per proporvi la soluzione migliore: i lavori eseguiti saranno in grado di fornire un maggior confort termico dell’immobile.
I nostri tecnici sono in grado di valutare caso per caso la possibilità di procedere con insuflaggio o in altri casi con cappottatura con diversi tipi di materiali.
La realizzazione di isolamenti a cappotto permette di ottenere fino ad un 30% di risparmio sul costo del riscaldamento dando una “seconda pelle” alle facciate che presentano problemi di dispersione di calore.
La realizzazione di isolamenti a insuflaggio viene effettuata con materiali naturali che vengono inseriti, tramite particolari macchinari, all’interno nell’intercapedine delle murature esterne. I materiali inseriti garantiscono isolamenti termini e acustici.
Eseguiamo lavori di insuflaggio in intercapedine con:
- Fibra di cellulosa
- Sughero granulare
- Vermiculite
- Lana di vetro